Seminario tematico: Agopuntura Stile Tung ed. 2025 - ScuolaTao Canton Ticino

Seminario tematico: Agopuntura Stile Tung ed. 2025

Strategie di trattamento

23 e 24 luglio 2025 - 09.00 - 18.00 - Toscana, Foreste Casentinesi

L’agopuntura stile Tung è una scuola di agopuntura tradizionale cinese che prende il nome dal Dr. Tung Ching-Chang, un medico cinese che sviluppò un metodo distintivo di trattamento negli anni ’50. Il suo approccio si differenzia in vari modi rispetto all’agopuntura tradizionale, ma soprattutto per l’uso di punti di agopuntura che non sono quelli comunemente insegnati nelle scuole tradizionali.

Ecco alcune caratteristiche principali dello stile Tung:

  1. Punti di agopuntura unici: Lo stile Tung è noto per l’uso di una mappa di punti di agopuntura che non si trova in altre tradizioni di agopuntura. Questi punti sono localizzati non solo lungo i meridiani tradizionali, ma anche in aree non convenzionali, come le mani, i piedi, le orecchie e altre zone specifiche del corpo.

  2. Trattamenti veloci e efficaci: Uno dei tratti distintivi dell’agopuntura Tung è la sua capacità di produrre effetti rapidi. Molti praticanti ritengono che le sue tecniche possano portare risultati significativi già dopo una o due sedute.

  3. Concetto di “punto di connessione”: Nella pratica dello stile Tung, si crede che certi punti di agopuntura possano essere utilizzati per “connettere” e migliorare il flusso di energia (Qi) in altre aree del corpo, anche se non sono direttamente correlati alla patologia del paziente.

  4. Uso di “punti distali”: A differenza di altre forme di agopuntura che trattano i punti direttamente sopra o vicino all’area affetta, l’agopuntura stile Tung si concentra spesso su punti distanti dal problema, come sulle mani o sui piedi, ma che hanno un effetto diretto sulla condizione trattata.

  5. Minimo uso di aghi: In generale, l’approccio di Tung tende ad utilizzare meno aghi rispetto alle altre tecniche di agopuntura, ma con una stimolazione mirata e potente.

  6. Indirizzo di una vasta gamma di condizioni: L’agopuntura stile Tung viene utilizzata per trattare una varietà di patologie, da quelle muscoloscheletriche a quelle interne, fino a condizioni più complesse come disfunzioni ormonali, ansia, stress e disturbi digestivi.

  7. Formazione e trasmissione orale: Come molte tradizioni mediche cinesi, lo stile Tung è stato tramandato attraverso una trasmissione diretta e orale, il che significa che non tutte le informazioni sono facilmente reperibili nei libri o nei testi pubblicati, ma vengono insegnate direttamente da praticanti esperti a nuovi studenti.

Il corso prevede:

  • studio dei punti di agopuntura unici dell’agopuntura stile Tung
  • strategie di trattamento velici
  • concetto di “punto di connessione”
  • uso dei “punti distali”
  • trasmissione “orale” delle competenze, molte nozioni non si trovano sui libri ma sono conosciute solo dagli esperti

Docente/i:

John Tindall

Diplomato in Fisioterapia e Tecniche riabilitative a Londra nel 1983 presso il West Middlesex University Hospital e dopo aver conseguito il diploma in Medicina Cinese a Londra (1984-1990, ha proseguito la sua formazione in Cina e negli USA. Dal 1988, John è tra i primi ad usare la farmacologia cinese in GB per la disassuefazione da alcol e droghe.

Sede:

Seminario dal vivo.

La Croce Retreat Centre – Loc. Siregiolo 10, Biforco 52010, Chiusi della Verna, Arezzo
Vitto e alloggio: contattare la struttura http://www.lacroceretreats.com

Mobile: +39 333 791 8730
Email: luis.casalacroce@gmail.com

Costo:

300,- sconto per iscrizioni entro il 30/04/2025

Info e iscrizioni:

Altri corsi

Formazione a distanza